• Home
  • Opportunità per te
  • Formazione
  • Contatti
  • Progetto
  • Privacy Policy
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 24/11/2023

Modello della teoria dell’attaccamento

https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/11/sito_attaccamento.mp4 Modello della teoria dell’attaccamento La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli via via

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 17/11/2023

Modello dei ruoli di genere tradizionali

https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/11/dei-ruoli-di-genere_sito-1.mp4 Modello dei ruoli di genere tradizionali La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 10/11/2023

Modello dell’abuso ciclico

https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/11/AbusoCiclico_immART.mp4 Modello dell’abuso ciclico La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli via via elaborati

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 03/11/2023

Modello della dipendenza affettiva

https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/11/sito.mp4 Modello della dipendenza affettiva La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli via via

Read More
  • By: Serena Pavan
  • Comments (0)
  • 23/10/2023

UNA – Bando spese scolastiche educative

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Read More
  • By: Serena Pavan
  • Comments (0)
  • 23/10/2023

SANA – Bando spese scolastiche educative

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 20/10/2023

L’arte di ascoltare

L’arte di ascoltare L’arte di ascoltare è una competenza essenziale nelle nostre vite quotidiane, sia a livello personale che professionale. Spesso sottovalutata, questa abilità è cruciale per instaurare relazioni significative e costruttive.  Ascoltare è un’attività che coinvolge il sistema sensoriale, le cognizioni, e anche le emozioni e la volontà. È qualcosa di diverso dal sentire,

Read More
  • By: Serena Pavan
  • Comments (0)
  • 20/10/2023

CODESS Sociale- Bando spese scolastiche educative

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 13/10/2023

Intersezionalità

Intersezionalità L’intersezionalità è un concetto teorico che mette in luce come le diverse forme di oppressione e discriminazione (come quelle basate su razza, genere, classe sociale, orientamento sessuale, disabilità, età, religione, ecc.) si intersecano e si influenzano reciprocamente nella vita delle persone. Il termine è stato coniato dalla scrittrice e attivista Kimberlé Crenshaw nel 1989

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 11/10/2023

Giornata internazionale del Coming Out

Giornata internazionale del Coming Out Oggi, 11/10/2023 è il Coming Out Day! Si tratta di una giornata internazionale che ha l’obiettivo di celebrare le differenti sfumature identitarie, sensibilizzando rispetto al tema e cercando di ridurre lo stigma nei confronti della comunità LGBTQ+. Questa giornata dovrebbe essere importante per l’intera società per assicurare che vengano garantiti

Read More

Navigazione articoli

1 2 3

Cerca:

Menu

  • Home
  • Opportunità per te
  • Formazione
  • Contatti
  • Progetto
  • Privacy Policy

Contatti

  • Per avere maggiori informazioni rivolgiti al tuo coordinatore o scrivi a conciliamo@codess.org

Conciliamo

  • Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della famiglia, nell’ambito del bando #Conciliamo

© Copyright 2023 | Caring Care Workers | All right reserved.