• Home
  • Opportunità per te
  • Formazione
  • Contatti
  • Progetto
  • Privacy Policy
  • By: Serena Pavan
  • Comments (0)
  • 20/10/2023

CODESS Sociale- Bando spese scolastiche educative

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 13/10/2023

Intersezionalità

Intersezionalità L’intersezionalità è un concetto teorico che mette in luce come le diverse forme di oppressione e discriminazione (come quelle basate su razza, genere, classe sociale, orientamento sessuale, disabilità, età, religione, ecc.) si intersecano e si influenzano reciprocamente nella vita delle persone. Il termine è stato coniato dalla scrittrice e attivista Kimberlé Crenshaw nel 1989

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 11/10/2023

Giornata internazionale del Coming Out

Giornata internazionale del Coming Out Oggi, 11/10/2023 è il Coming Out Day! Si tratta di una giornata internazionale che ha l’obiettivo di celebrare le differenti sfumature identitarie, sensibilizzando rispetto al tema e cercando di ridurre lo stigma nei confronti della comunità LGBTQ+. Questa giornata dovrebbe essere importante per l’intera società per assicurare che vengano garantiti

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 28/09/2023

Giornata internazionale dell’aborto sicuro

Giornata internazionale dell’aborto sicuro Che cos’è l’aborto?Si parla di aborto quando si manifesta l’interruzione di una gravidanza. Questo può verificarsi in maniera naturale, come nel caso di un aborto spontaneo, o come risultato di una scelta consapevole.   Quali sono le conseguenze mediche di un aborto non sicuro?Il ricorso a tecniche abortive non sicure può provocare

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 21/09/2023

Essere figli di genitori con Alzheimer

Essere figli di genitori con Alzheimer L’Alzheimer è una malattia devastante che colpisce non solo chi ne soffre direttamente, ma anche i loro familiari più stretti. Tra questi, i figli giocano un ruolo cruciale nel supporto e nell’assistenza ai loro genitori affetti da questa patologia. Essere figli di genitori con Alzheimer può essere un percorso

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 15/09/2023

Il carico mentale nel lavoro di cura non retribuito: la sfida invisibile

Il carico mentale nel lavoro di cura non retribuito: la sfida invisibile Il lavoro di cura non retribuito è una forma di lavoro vitale che spesso passa inosservata e sottovalutata nella nostra società. Questo tipo di lavoro include attività come la cura dei bambini, la gestione della casa, l’assistenza agli anziani o ai familiari malati,

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 08/09/2023

Paternità

Paternità Gli aspetti mentali della paternità rappresentano un’area di grande importanza e interesse nel campo della psicologia. Diventare padre è un momento di grande cambiamento nella vita di un uomo e può influenzare profondamente la sua salute mentale, le relazioni interpersonali e l’identità personale. La paternità è un processo inter e intra-soggettivo che si costruisce

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 25/08/2023

Essere genitori di un figlio adolescente

Essere genitori di un figlio adolescente Essere genitori di figli adolescenti può essere una sfida emozionante ma anche impegnativa. Durante l’adolescenza, i ragazzi attraversano una fase di transizione importante, che li impegna sia fisicamente che emotivamente, mentre cercano di sviluppare la propria identità e indipendenza. I cambiamenti implicano una riconfigurazione psicologica da parte di entrambi

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 23/06/2023

Il Tradimento

Il Tradimento COS’E’ IL TRADIMENTO? Il tradimento è un atto relazionale, in cui ad essere deluse sono fiducia e aspettative; può assumere diverse forme, ma in generale si riferisce all’atto di violare la fiducia di una persona attraverso l’inganno, la slealtà o l’infedeltà. È un tema carico di emozioni ed è presente nelle relazioni umane

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 20/06/2023

Giornata Mondiale del Rifugiato

https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/06/Rifugiati_video-1.mp4 GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO Oggi, 20 Giugno, è la data che l’ONU ha istituito per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato. A definire questo status è l’articolo 1A della Convenzione di Ginevra del 1951. Qui leggiamo che il rifugiato è colui “…che temendo a ragione di essere perseguitato per motivi di razza, religione, nazionalità,

Read More

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 5

Cerca:

Menu

  • Home
  • Opportunità per te
  • Formazione
  • Contatti
  • Progetto
  • Privacy Policy

Contatti

  • Per avere maggiori informazioni rivolgiti al tuo coordinatore o scrivi a conciliamo@codess.org

Conciliamo

  • Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della famiglia, nell’ambito del bando #Conciliamo

© Copyright 2025 | Caring Care Workers | All right reserved.