
Solidarietà e festività
Solidarietà e festività La solidarietà è un concetto ampio che si riferisce alla cooperazione reciproca tra individui o gruppi per raggiungere un obiettivo comune o per affrontare sfide e difficoltà condivise. Questo concetto è strettamente legato all’idea di supporto reciproco, condivisione di risorse e senso di responsabilità nei confronti degli altri membri della società. La
Read More
Il Peso Psicologico della Solitudine durante le Festività
Il Peso Psicologico della Solitudine durante le Festività Le festività natalizie evocano spesso immagini di calore familiare, gioia condivisa e momenti di connessione emotiva. Tuttavia, per molte persone, questo periodo dell’anno può portare con sé un senso acuto di solitudine, che può essere oggettiva, come nel caso delle persone “fragili” perché anziane o malate; oppure
Read MoreModello della Teoria dell’apprendimento sociale
https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/12/CCW_Violenza_apprendimento_art_sito.mp4 Modello della Teoria dell’apprendimento sociale La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli via
Read MoreModello della teoria dell’attaccamento
https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/11/sito_attaccamento.mp4 Modello della teoria dell’attaccamento La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli via via
Read MoreModello dei ruoli di genere tradizionali
https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/11/dei-ruoli-di-genere_sito-1.mp4 Modello dei ruoli di genere tradizionali La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli
Read MoreModello dell’abuso ciclico
https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/11/AbusoCiclico_immART.mp4 Modello dell’abuso ciclico La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli via via elaborati
Read MoreModello della dipendenza affettiva
https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/11/sito.mp4 Modello della dipendenza affettiva La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli via via
Read More
UNA – Bando spese scolastiche educative
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Read More
SANA – Bando spese scolastiche educative
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Read More
L’arte di ascoltare
L’arte di ascoltare L’arte di ascoltare è una competenza essenziale nelle nostre vite quotidiane, sia a livello personale che professionale. Spesso sottovalutata, questa abilità è cruciale per instaurare relazioni significative e costruttive. Ascoltare è un’attività che coinvolge il sistema sensoriale, le cognizioni, e anche le emozioni e la volontà. È qualcosa di diverso dal sentire,
Read More