• Home
  • Opportunità per te
  • Formazione
  • Contatti
  • Progetto
  • Privacy Policy
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 26/01/2024

Giornata della memoria

Giornata della memoria  Con la legge numero 211 del 20 luglio del 2000, in Italia viene istituito il “Giorno della Memoria” per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. L’articolo 1 cita di tale normativa, cita: «La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio,

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 19/01/2024

LA SALUTE MENTALE

LA SALUTE MENTALE    Cosa si intende con il termine “salute mentale”? L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce il concetto di salute come “…uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplice assenza di malattia o di infermità”. La “salute mentale” è un aspetto di fondamentale importanza in quanto è alla base della

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 12/01/2024

Giornata Mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità

Giornata Mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità La giornata mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità è stata istituita in memoria di Alfredo Ormando, scrittore, che, il 13 gennaio 1998, si diede fuoco in Piazza San Pietro per protestare contro l’omofobia delle gerarchie vaticane. Tale gesto estremo ha portato in evidenza la necessità di

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 05/01/2024

Propositi di Benessere Psicologico per l’Anno Nuovo

Propositi di Benessere Psicologico per l’Anno Nuovo Il momento di passaggio sancito dall’ingresso nel Nuovo Anno rappresenta per consuetudine un rituale di cambiamento. Spesso è anche un periodo di riflessione e di progettazione per il futuro imminente. Tra festeggiamenti e riunioni con familiari e amici, non mancano i bilanci su quanto l’anno che finisce ha

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 28/12/2023

Solidarietà e festività

Solidarietà e festività La solidarietà è un concetto ampio che si riferisce alla cooperazione reciproca tra individui o gruppi per raggiungere un obiettivo comune o per affrontare sfide e difficoltà condivise. Questo concetto è strettamente legato all’idea di supporto reciproco, condivisione di risorse e senso di responsabilità nei confronti degli altri membri della società. La

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 22/12/2023

Menopausa

Menopausa  Ci sono donne che per tutta la loro vita sono sempre state magre e in salute, pur mangiando senza particolari accorgimenti, e poi improvvisamente, quasi da un giorno all’altro, si sono trovate cambiate: hanno preso peso, cominciano ad avere una serie di sintomi che prima non avevano come affaticamento, dolori muscolari, dolori articolari. Il

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 22/12/2023

Il Peso Psicologico della Solitudine durante le Festività

Il Peso Psicologico della Solitudine durante le Festività Le festività natalizie evocano spesso immagini di calore familiare, gioia condivisa e momenti di connessione emotiva. Tuttavia, per molte persone, questo periodo dell’anno può portare con sé un senso acuto di solitudine, che può essere oggettiva, come nel caso delle persone “fragili” perché anziane o malate; oppure

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 01/12/2023

Modello della Teoria dell’apprendimento sociale

https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/12/CCW_Violenza_apprendimento_art_sito.mp4 Modello della Teoria dell’apprendimento sociale La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli via

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 29/11/2023

Ricomposizione corporea

Ricomposizione corporea  La ricomposizione corporea viene di fatto distinta da una semplice dieta per dimagrire in quanto se nell’ultima l’obiettivo è quello di perdere peso e migliorare lo stato di salute complessivo, in una ricomposizione corporea, pur cercando di impattare positivamente sullo stato di salute sia fisica che psicologica, l’obiettivo finale consiste nell’incrementare la massa

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 29/11/2023

Ovaio policistico

Ovaio policistico  La sindrome dell’ovaio policistico è una patologia a eziologia complessa e spesso multifattoriale che interessa il 5-10% delle donne in età fertile e che colpisce l’apparato riproduttivo femminile (le ovaie) portando a conseguenze più o meno invalidanti per il soggetto, tra cui: irsutisimo (sviluppo eccessivo di peli in aree del corpo dove normalmente

Read More

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 … 7

Cerca:

Menu

  • Home
  • Opportunità per te
  • Formazione
  • Contatti
  • Progetto
  • Privacy Policy

Contatti

  • Per avere maggiori informazioni rivolgiti al tuo coordinatore o scrivi a conciliamo@codess.org

Conciliamo

  • Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della famiglia, nell’ambito del bando #Conciliamo

© Copyright 2025 | Caring Care Workers | All right reserved.