• Home
  • Opportunità per te
  • Formazione
  • Contatti
  • Progetto
  • Privacy Policy
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 12/01/2024

Giornata Mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità

Giornata Mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità La giornata mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità è stata istituita in memoria di Alfredo Ormando, scrittore, che, il 13 gennaio 1998, si diede fuoco in Piazza San Pietro per protestare contro l’omofobia delle gerarchie vaticane. Tale gesto estremo ha portato in evidenza la necessità di

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 05/01/2024

Propositi di Benessere Psicologico per l’Anno Nuovo

Propositi di Benessere Psicologico per l’Anno Nuovo Il momento di passaggio sancito dall’ingresso nel Nuovo Anno rappresenta per consuetudine un rituale di cambiamento. Spesso è anche un periodo di riflessione e di progettazione per il futuro imminente. Tra festeggiamenti e riunioni con familiari e amici, non mancano i bilanci su quanto l’anno che finisce ha

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 28/12/2023

Solidarietà e festività

Solidarietà e festività La solidarietà è un concetto ampio che si riferisce alla cooperazione reciproca tra individui o gruppi per raggiungere un obiettivo comune o per affrontare sfide e difficoltà condivise. Questo concetto è strettamente legato all’idea di supporto reciproco, condivisione di risorse e senso di responsabilità nei confronti degli altri membri della società. La

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 22/12/2023

Il Peso Psicologico della Solitudine durante le Festività

Il Peso Psicologico della Solitudine durante le Festività Le festività natalizie evocano spesso immagini di calore familiare, gioia condivisa e momenti di connessione emotiva. Tuttavia, per molte persone, questo periodo dell’anno può portare con sé un senso acuto di solitudine, che può essere oggettiva, come nel caso delle persone “fragili” perché anziane o malate; oppure

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 01/12/2023

Modello della Teoria dell’apprendimento sociale

https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/12/CCW_Violenza_apprendimento_art_sito.mp4 Modello della Teoria dell’apprendimento sociale La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli via

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 24/11/2023

Modello della teoria dell’attaccamento

https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/11/sito_attaccamento.mp4 Modello della teoria dell’attaccamento La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli via via

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 17/11/2023

Modello dei ruoli di genere tradizionali

https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/11/dei-ruoli-di-genere_sito-1.mp4 Modello dei ruoli di genere tradizionali La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 10/11/2023

Modello dell’abuso ciclico

https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/11/AbusoCiclico_immART.mp4 Modello dell’abuso ciclico La violenza ha tanti volti, tanti quanti sono i modelli teorici che si impegnano a spiegarla a livello socio-psicologico; tanti quanti sono i singoli individui coinvolti nei meccanismi che la perpetrano. In questa rubrica dedicata all’argomento violenza, vorremmo proporre alcune riflessioni sui possibili motivi scatenanti e sui modelli via via elaborati

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 11/10/2023

Giornata internazionale del Coming Out

Giornata internazionale del Coming Out Oggi, 11/10/2023 è il Coming Out Day! Si tratta di una giornata internazionale che ha l’obiettivo di celebrare le differenti sfumature identitarie, sensibilizzando rispetto al tema e cercando di ridurre lo stigma nei confronti della comunità LGBTQ+. Questa giornata dovrebbe essere importante per l’intera società per assicurare che vengano garantiti

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 28/09/2023

Giornata internazionale dell’aborto sicuro

Giornata internazionale dell’aborto sicuro Che cos’è l’aborto?Si parla di aborto quando si manifesta l’interruzione di una gravidanza. Questo può verificarsi in maniera naturale, come nel caso di un aborto spontaneo, o come risultato di una scelta consapevole.   Quali sono le conseguenze mediche di un aborto non sicuro?Il ricorso a tecniche abortive non sicure può provocare

Read More

Paginazione degli articoli

1 2 3 4

Cerca:

Menu

  • Home
  • Opportunità per te
  • Formazione
  • Contatti
  • Progetto
  • Privacy Policy

Contatti

  • Per avere maggiori informazioni rivolgiti al tuo coordinatore o scrivi a conciliamo@codess.org

Conciliamo

  • Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della famiglia, nell’ambito del bando #Conciliamo

© Copyright 2025 | Caring Care Workers | All right reserved.