• Home
  • Opportunità per te
  • Formazione
  • Contatti
  • Progetto
  • Privacy Policy
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 28/07/2023

Generazione Sandwich: tra responsabilità familiare e carriera professionale.

Generazione Sandwich: tra responsabilità familiare e  carriera professionale Nell’Italia contemporanea, la cosiddetta “generazione sandwich” è un fenomeno sempre più diffuso. Secondo i dati ISTAT ne fanno parte 15 milioni di 45-55enni, per la maggior parte donne. Questo termine si riferisce alle persone che si trovano “in mezzo”, a dover bilanciare le responsabilità familiari, come l’assistenza

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 21/07/2023

La violenza nei luoghi di lavoro

Come identificare la violenza nei luoghi di lavoro Vi sono diverse forme di “violenza sul lavoro” che assumono una connotazione differente a seconda della tipologia di danno che viene recato alla vittima, anche se ognuna di queste forme è assolutamente indegna ed estremamente svalutante: Molestia sul lavoro: comprende tutti quei comportamenti indesiderati, posti in essere

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 23/06/2023

Il Tradimento

Il Tradimento COS’E’ IL TRADIMENTO? Il tradimento è un atto relazionale, in cui ad essere deluse sono fiducia e aspettative; può assumere diverse forme, ma in generale si riferisce all’atto di violare la fiducia di una persona attraverso l’inganno, la slealtà o l’infedeltà. È un tema carico di emozioni ed è presente nelle relazioni umane

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 20/06/2023

Giornata Mondiale del Rifugiato

https://caringcareworkers.it/wp-content/uploads/2023/06/Rifugiati_video-1.mp4 GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO Oggi, 20 Giugno, è la data che l’ONU ha istituito per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato. A definire questo status è l’articolo 1A della Convenzione di Ginevra del 1951. Qui leggiamo che il rifugiato è colui “…che temendo a ragione di essere perseguitato per motivi di razza, religione, nazionalità,

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 16/06/2023

La violenza nei luoghi di lavoro

La violenza nel luogo di lavoro Il contesto lavorativo può trasformarsi in un luogo sfavorevole, in cui la vittima può subire qualsiasi tipo di maltrattamento fisico, psichico e/o economico. La violenza può essere utilizzata per creare un clima di lavoro ostile, il quale può consentire una facile manipolazione dei dipendenti allo scopo di aumentare la

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 13/06/2023

Cogenitorialità

Cogenitorialità Negli ultimi decenni, l’idea tradizionale del ruolo genitoriale sta subendo una profonda trasformazione, la cogenitorialità è emersa come un nuovo modello di genitorialità che offre una serie di vantaggi psicologici ed educativi per i genitori e i bambini coinvolti. La cogenitorialità si riferisce a una forma di genitorialità condivisa in cui entrambi i genitori

Read More
  • By: admin
  • Comments (0)
  • 19/05/2023

Le forme nascoste della violenza

Le forme nascoste della violenza  Che cos’è la violenza contro le donne?La violenza contro le donne rappresenta un importante problema di sanità pubblica, oltre che una VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI. Le Nazioni Unite definiscono la violenza contro le donne come “qualsiasi atto di violenza fondata sul genere che comporti, o abbia probabilità di comportare, sofferenze

Read More

Paginazione degli articoli

1 2 3 4

Cerca:

Menu

  • Home
  • Opportunità per te
  • Formazione
  • Contatti
  • Progetto
  • Privacy Policy

Contatti

  • Per avere maggiori informazioni rivolgiti al tuo coordinatore o scrivi a conciliamo@codess.org

Conciliamo

  • Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della famiglia, nell’ambito del bando #Conciliamo

© Copyright 2025 | Caring Care Workers | All right reserved.